2 Aprile 2025

Stadium Mirandola, il campionato comincia sulle rive del Lago di Garda: questa sera i gialloblu affrontano il Volley Veneto Benacus

0
volleybenacus stadiummirandola

Stadium, stasera l'esordio (foto Stadium Mirandola)

La Stadium pronta all’esordio in B sulle rive del Lago di Garda. Questa sera, alle ore 20, i gialloblu di coach Bicego disputeranno il primo match del campionato 2024/25, affrontando al Palasport di Bardolino il Volley Veneto Benacus.

La presentazione del match è riportata sui canali ufficiali della Stadium Mirandola.

Inizia il campionato di Serie B nazionale della Stadium Mirandola. Rustichelli e soci apriranno le danze in quel di Bardolino, tana della Volley Veneto. Il mercato del DS (e libero) Michele Viola è di assoluto interesse: la regia è affidata a Luca Spagnuolo De Vito, ex di Aversa, Mondovì e Bolzano in Serie A2, e Riccardo Antecini, diciannovenne con già diverse stagioni di B alle spalle. L’altro estremo della diagonale principale non è da meno: William Ravelli torna al Volley Veneto, e se la dovrà vedere con Juan José Cuda per il posto in formazione. L’opposto classe 1987 è una vecchia conoscenza dei gialloblù, con i quali si è scontrato sia a Porto Viro che nel preseason di A3 con la WiMORE Volley Parma. In banda, il riconfermato Guardavascio viene raggiunto dai tre ex Bolghera Thei, Polacco e Dietre. Quest’ultimo, classe 2000, in passato ha vestito i colori di UniTrento, San Donà, Monselice e Lagonegro in A3. Novità della settimana precampionato è l’arrivo di Marco Cantagalli: libero a Reggio Emilia(A2) e schiacciatore a WiMORE Parma(A3). Reparto liberi confermato in toto: con il già menzionato Viola resta anche Gatti. Approdano sul Lago di Garda due nuovi centrali da affiancare a De Agostini nella sua sesta stagione in arancioblu: Mohamed Banaouas e il classe 2003 Stefano dell’Osso.

Fischio d’inizio alle ore 20.00 di sabato 12 per la prima gara della stagione al PalaSport di Bardolino(VR)

Così coach Roberto Bicego nel pre-partita: “Disputare il Memorial Soriani e il Trofeo Emmeti ci ha fatto bene: abbiamo disputato numerose partite significative che ci hanno messo in difficoltà e ci hanno aiutato a crescere.
La concentrazione e la competitività dei ragazzi aumenta giorno dopo giorno. Stiamo ancora curando alcuni particolari, ma l’atteggiamento è quello giusto. Benacus è una squadra ampiamente rinnovata che mescola giovani energici con giocatori esperti. Sono mediamente molto alti, e hanno un’ampia gamma di soluzione con due opposti come Cuda e Ravelli, una buona possibilità di rotazione in banda e un centro rete molto alto. Rimane l’incognita Cantagalli, ma li abbiamo studiati a dovere”.

Parla il centrale gialloblu Riccardo Rustichelli: “Abbiamo già iniziato a considerare qualche caratteristica di Benacus sia tatticamente che in allenamento. Parlando anche con chi la Serie B l’ha affrontata nella passata stagione ci è stato confermato che stiamo parlando di un campionato tecnicamente di alto livello: ci sono giocatori che magari fisicamente hanno qualcosa in meno dei giocatori di A3 ma che comunque compensano con una tecnica maggiore. È un campionato che riserverà delle bellissime battaglie, set all’ultimo pallone come quelli del Trofeo Emmeti. Dobbiamo batterci punto su punto ed avere la pazienza di giocatori d’esperienza quali siamo. Stiamo sicuramente lavorando nella direzione giusta, e il livello degli allenamenti si sta alzando. Siamo pronti a soffrire e combattere”.

In chiusura, le parole dello schiacciatore Marco Maletti: “La finale del torneo Emmeti Clima è stata l’apice di questa preseason, in cui si è vista l’evoluzione del nostro gioco e del gruppo squadra. Ci approcciamo alla prima di campionato consapevoli delle nostre capacità, ma anche consci del fatto che dovremo lottare per affrontare una partita fuori casa, contro una squadra attrezzata che sicuramente vorrà portarsi a casa la partita; dovremo essere bravi a lottare fino alla fine, approcciando la partita con la giusta umiltà. Ogni weekend ci prepariamo ad una battaglia, come quella che affronteremo la prima in casa contro Scanzorosciate, squadra che ha fatto promozione e che ha cambiato poco o nulla rispetto all’anno scorso, quindi ci aspettiamo di vedere il nostro tifo più carico che mai”.

(fonte foto: Stadium Mirandola – www.stadiumpallavolo.it)

Salvatore Fratello

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *