Soliera Volley 150, doppio successo esterno nel weekend: la C/M vince lo scontro al vertice, la B2/F conquista tre punti pesanti

Soliera Volley 150, i risultati del weekend (foto Soliera Volley 150)
Doppio successo esterno per il Soliera Volley 150. Nel corso del weekend appena trascorso, il club solierese incamera due vittorie su altrettante gare disputate: la C Maschile vince al tie-break lo scontro al vertice ed allunga in vetta, mentre la B2 Femminile trova un’affermazione da tre punti.
Il racconto delle gare è riportato dai canali ufficiali di Soliera Volley 150.
LA TECNOARMET VINCE AL TIE-BREAK LO SCONTRO AL VERTICE E ALLUNGA IN VETTA
Serie C maschile girone A 10^giornata ritorno
Rcl Gallonese – Soliera Volley 150 (2-3 25-22; 25-22; 20-25; 23-25; 12-15)
Prima della sosta pasquale dei campionati va in scena alla palestra Gasparini di Bastiglia lo scontro al vertice tra le prime due in classifica, la Rcl Gallonese e la Tecnoarmet Soliera, con le due squadre divise da 4 punti. Anche il pubblico risponde e riempie l’impianto in ogni ordine di posto per assistere all’incontro che è fondamentale per entrambe le formazioni dato che alla fine della stagione regolare mancano tre giornate. La favorita dell’incontro è la Gallonese che viene da ben 12 risultati utili consecutivi ed è riuscita a ridurre lo svantaggio iniziale da 9 a 4 punti. Coach Bombardi per i padroni di casa nel sestetto titolare deve rinunciare per la seconda volta consecutiva, causa infortunio, al palleggiatore titolare Muratori e schiera al suo posto il giovane Barbieri in diagonale con Marchesi, gli attaccanti Malavasi-Pecorari e coppia centrale Cornelio-Reggiani, libero Golinelli. Mister Malservisi schiera il sestetto di una settimana fa in quanto il palleggiatore titolare Di Primio non si è ancora completamente ripreso dopo l’infortunio di 15 giorni fa ad allenamento, ed il sestetto che manda in campo è composto da Motta-Zampaligre, palleggiatore opposto, gli attaccanti Bertoli-Piccinini, al centro Baroni-Battilani e libero Cavazza.
Il primo set inizia con gli ospiti molto determinati e che si portano avanti di 7 lunghezze 13-6. La reazione dei padroni di casa non si fa attendere riuscendo a mettere in parità il set grazie agli attacchi potenti di Marchesi. Gli ospiti provano a cambiare l’inerzia del set con le sostituzioni della diagonale principale fuori Zamapligre per Di Primio e Motta per Cavallini, ma il cambio non da l’esito sperato e la Gallonese chiude il primo set 25-22 anellando ben tre muri consecutivi 2 di Pecorari e uno di Cornelio, rispettivamente due su Zampaligre e uno su Bertoli.
Il secondo si apre all’insegna dei ragazzi di coach Bombardi che creano uno strappo nel punteggio che li porta avanti per 6 a 2 soprattutto grazie alle difficoltà in ricezione di capitan Bertoli. Coach Malservisi è costretto a chiame time out e a rinunciare ad un Zampaligre giù di tono al suo posto Cavallini, il cambio ottiene l’effetto sperato, la reazione dei rosso-blu non si fa attendere e il set torna in equilibrio su 20 pari, ma ben tre errori consecutivi di cui due in attacco degli ospiti spianano la strada ai locali per aggiudicarsi anche il secondo per 25-22.
Il terzo set è in fotocopia del secondo con i padroni di casa che hanno saldamente in mano il set e Pecorari, Marchesi e Malavasi riescono ad imporre loro gioco e mantenere 3 punti di vantaggio fino a metà set, poi l’inspiegabile sostituzione da parte di coach Bombardi di Marchesi per Pizzi, che sbaglierà la battuta appena entrato e poi l’attacco successivo, danno il via alla rimonta dei solieresi che grazie agli attacchi di Battilani e Piccinini riescono a portarsi in vantaggio e a chiudere a proprio favore il set per 25-20.
Il quarto set si dimostra il più equilibrato di tutto l’incontro in quanto nessuna delle due compagini in campo riesce ad imporre il proprio gioco e l’equilibrio rimane fino al 12 punto, poi tre break point in sequenza della Gallonese riescono a creare un stratto di 5 punti e a portarsi sul 18 a 13. Mister Malservisi cerca di dare una svolta al set cambiando nuovamente la diagonale in regia e rimette nella mischia Di Primio per Zampaligre e Cavallini per Motta. Il cambio da l’esito sperato e grazie a due muri in sequenza di Bertoli e due attacchi tra Piccinini e Bertoni portano il set in perfetta parità sul 21 pari. Gli ultimi punti vedono le due squadre giocare a viso aperto e con entrambe le squadre che devono recriminare sulle decisioni arbitrali sia da una parte che dall’altra, e due attacchi di Bertoli mettono la parola fine e permettendo ai rosso-blu per chiedere il set 25-23.
Si arriva così al quinto set e subito sono i padroni di casa a prendere il largo e portarsi avanti 4-1, poi due errori di Pecorari rimettono in parità il set. Si arriva al cambio di campo sul 8 a 7 per i bianco-neri della Gallonese. Gli ultimi punti vedono salire in cattedra Bertoli ma soprattutto Piccinini che con due attacchi consecutivi ed un muro su Marchesi determina la fine della partita 15-12 per gli ospiti.
Con questa vittoria i solieresi confermano il primato e riescono ad incrementare il vantaggio sui padroni di casa di 5 punti a tre giornate del termine del campionato. Il 52% in ricezione, il 33% in attacco e i 44 errori dei padroni di casa contro il 42% in ricezione, il 36% in attacco e 27 errori commessi dai solieresi spiegano l’andamento di una partita dai due volti dove alla fine la maggiore determinazione della capolista e gli errori commessi dai padroni di casa nei momenti salienti ne hanno decretato la sconfitta. Ora il campionato si ferma per la sosta pasquale poi tra 15 giorni sul parquet di casa i rosso-blu ospiteranno l’Artiglio squadra in cerca di punti pesanti per la salvezza.
SUCCESSO ESTERNO DA TRE PUNTI PER LA HYDROPLANTS
Serie B2 femminile girone F 10^giornata ritorno
Team 80 – Soliera Volley 150 0-3 (12-25; 18-25; 15-25)
In un soleggiato sabato pomeriggio a Gradara va in scena la decima giornata di ritorno del campionato di serie B2 femminile girone F. Appena fuori dal borgo medievale che ospita il castello, presso il BCC Palas, Soliera Volley 150 torna alla vittoria per 3 set a 0 attraverso una prestazione convincente dopo lo stop della settimana scorsa per mano della US Arbor. A differenza di ciò che lascia intuire il punteggio finale, la gara era tutt’altro che scontata per le solieresi: scrollarsi di dosso la sconfitta patita contro le reggiane in un momento così delicato della stagione non era semplice. In più, Team 80 approccia la partita forte di 4 risultati utili consecutivi che la candidano come una delle più accreditate nella lotta per la salvezza. Coach Rovatti soffre ancora l’assenza di Eze, ma spera che con la sosta pasquale possa tornare almeno a calcare il campo da gioco in allenamento… In ogni caso non ci sono dubbi sulla formazione titolare che, come solito, vede Baldoni opposta alla palleggiatrice Neri, Natali e Pecorari sono i martelli e il duo Faietti-Bedin al centro, libero Cordella. Dal canto suo, la squadra casalinga conferma la diagonale dei centrali Pivi e Fradelloni, mentre sceglie Scapoli e Romano come schiacciatrici rispetto alla gara d’andata e opta infine per Pasquini opposta all’alzatrice Pepa, il libero è Fracasso. Soliera inizia la partita con determinazione e grinta al fine di mettere subito pressione alla formazione romagnola.
Nel primo set, Natali e Faietti sono mattatrici nel reparto d’attacco che sbaraglia la difesa di Team 80; solamente Fradelloni a muro riesce talvolta ad arginare le bordate solieresi. Sul 15-8, poi, è la battuta di Pecorari a ribadire come la gara sia largamente in salita per la compagine marchigiana. A questo punto, coach Balda decide di correre ai ripari sostituendo Scapoli (piuttosto in difficoltà, con 0 su 8 in attacco) con Franchi, ma la musica non cambia e 2 muri targati Neri e Pecorari sigillano il primo parziale 25-12. In seguito ai primi scambi del secondo set, sembrano ripresentarsi i fantasmi della gara contro Arbor: Romano in battuta e il muro di Gradara assestano il punteggio sul 9-3 e coach Rovatti decide di fermare il gioco. Al rientro in campo, Soliera riprende certezze e convinzioni attraverso le sue schiacciatrici Natali-Pecorari (19 punti in attacco totali). L’organizzazione in difesa di Hydroplants assieme a qualche errore di Team 80 permette alle ospiti di impattare 10-10. Vanificato così il vantaggio, coach Balda sceglie di mescolare le carte: dentro la seconda palleggiatrice (Toccacieli) e Spitoni che rileva una calante Romano. Ciononostante, da metà set in poi, Soliera sale in cattedra con l’opposto Baldoni (43% di attacco punto) che tra i tanti abbrivi schianta a terra gli ultimi due palloni del set (25-18).
Il terzo set si rivela infine un monologo della compagine ospite che non si distrae e anestetizza la trama offensiva di Gabicce (oggi in grande sofferenza con 21% di attacchi trasformati di squadra). Spazio anche per Muratori sul finire del parziale che rileva Natali. Costretta a lasciare tutta la posta in palio alle avversarie, Team 80 sarà costretta a cercare punti salvezza tra 2 settimane sull’ostico campo di Progresso (sebbene quest’ultima sia già salva e senza possibilità di andare ai playoff). Soliera Volley si gode intanto la ritrovata vittoria e cercherà di sfruttare a pieno la pausa pasquale per ricaricare le pile perché il 26 aprile ospiterà CVR seconda in classifica in uno scontro che apre all’ultimo tris di giornate.
(fonte foto: Soliera Volley 150 – www.solieravolley.it)
Salvatore Fratello